martedì 4 marzo 2014

TORTA DELLA MIA NONNA...UN RICORDO DELLA MIA INFANZIA

Buon giorno, questa mattina i miei tre bambini si sono svegliati con un profumino di torta fatta in casa...ieri sera mi sono divertita a preparare loro una ricetta a me molto cara...LA TORTA DI FECOLA DELLA NONNA.
 
E' una ricetta semplicissima, ideale per la colazione che mi e' stata data ormai 20 anni fa dalla mia adorata nonna e loro bisnonna.

martedì 4 febbraio 2014

UN DOLCETTO...



IL CUCCIOLO DI CASA COMPIE GLI ANNI...NON SONO BRAVISSIMA MA MI PIACE LA PASTRA DI ZUCCHERO...ECCO A VOI LA MIA ULTIMA CREAZIONE.

QUALCHE BOTTIGLIA VUOTA E TANTO LAVORO DI BAMBINI E GENITORI INSIEME PER REALIZZARE QUESTO BELLISSIMO ALBERO DI NATALE ALL'INGRESSO DELLA SCUOLA PRIMARIA...
 

Autunno in classe

 
 

In autunno la classe si veste di colori e addobbi che ricordano la fin dell'estate ...i ricci diventano i nostri amici e decorano la nostra seconda primaria.

 

 

 Ricci intelligenti pero', con nomi a DOC per ricordarci  qualche regoletta appena imparata di ortografia....

MB, MP e GN: Umberto, Giampaolo e Ignazio....





mercoledì 29 gennaio 2014

NATALE IN CLASSE


MERAVIGLIOSO CALENDARIO DELL'AVVENTO PER LA CLASSE,
REALIZZATO DA UNA MAMMA. ROTOLI DI CARTA IGIENICA E CARTONCINO DI RECUPERO.

martedì 14 gennaio 2014

MATEMATICA: LA CASA DELLA SIGNORA DECINA E DEL SIGNOR UNITA'




Ho deciso di realizzare nella mia classe seconda con i bambini , la casa delle decine e delle unita' dopo aver visto insieme con la lim il video scaricato da You tube. Ho realizzato la struttura con il cartoncino e una scatola da scarpe e poi ho applicato le sagome dei due appartamenti, quello della signora decina e quello della signora unita' appunto, che i bambini hanno dipinto e decorato.
Ora e' sulla mia cattedra pronto ad essere utilizzato ogni volta che a qualcuno viene un dubbio....

Ana Millan Gasca: come insegnare la matematica