cosa non ci si inventa per allestire la sezione...scatolette portatutto...
martedì 3 aprile 2012
giovedì 29 marzo 2012
Il LOMBRICO
Queste prime calde giornate di primavera ci invogliano ad uscire in giardino, dove i bambini giocano e sono protagonisti di nuove scoperte...come quella di stamattina. I miei piccoli alunni in giardino hanno trovato un lungo lombrico e cosi' ne ho fatto un pretesto per una coinvolgente attivita'. Lo abbiamo osservato e fotografato, rientrati in classe abbiamo trovato un libretto illustrato che racconta la vita di questi animali. Il libro spiega ai piccoli che il lombrico vive sotto terra e scava lunghe gallerie cosi abbiamo pensato di metterci all'opera: innanzi tutto con un pennarello nero ho disegnato sui polpastrelli del dito indice di bambini occhietti e bocca trasformandoli cosi' in piccoli lombrichi, poi abbiamo preso un foglio e abbiamo fatto un buco dal quale far passare il nostro dito/lombrico. Infine i bambini hanno disegnato le gallerie scavate dal lombrico e poi con colla vinilica e sabbia abbiamo ricreato il suolo.
"L'educazione non esiste, ma esistono gli educatori. In carne ed ossa:
ed è il loro lavoro che può costruire, allora, un ambito di ricerca scientifica
e cioè ciò che fanno, dicono, promettono, disciplinano.
I gesti, le parole, gli esempi, le
regole, creano ciò che chiamiamo educazione”
(D. Demetrio - Educatori di professione)
giovedì 22 marzo 2012
La piccola A si punge un dito con il punteruolo, esce una quasi invisibile goccia di sangue ...mi chiama e mi dice:" maestra, ho una emorragia..."
i bambini e il loro papa'...
Appena passata la festa del papa' ecco qualche immagine di alcuni disegni che i miei piccoli alunni hanno dedicato al loro papa'...
martedì 13 marzo 2012
IN FONDO A UN CASSETTO...
Facendo un po' di ordine in classe oggi dal fondo di un cassetto e' spuntato un sacchetto con coriandoli avanzati dal carnevale...subito li abbiamo riutilizzati per un' idea dai toni primaverili...
Iscriviti a:
Post (Atom)